Skip to main content

Festa della donna: Mimosa, proprietà e usi cosmetici

La storia

Comunemente conosciuta con il termine Mimosa, l’Acacia dealbata è una pianta alla famiglia delle Mimosaceae, appartenente alla famiglia botanica delle Fabaceae.
Nel linguaggio comune, il termine di mimosa è utilizzato per indicare la suddetta pianta, utilizzata come pianta ornamentale grazie alla sua profumata fioritura con fiori gialli molto delicati, ma anche altre specie appartenenti ad altri generi della stessa famiglia delle Mimosaceae, come ad esempio Mimosa tenuiflora.
In Italia a partire dall’anno 1946, per iniziativa della parlamentare comunista Teresa Mattei, il ramo fiorito di mimosa viene donato alle donne il giorno dell’8 marzo data in cui è stata istituita la Giornata Internazionale della Donna.

Mimosa: uso popolare e proprietà

L’uso di Mimosa tenuiflora ([Willd.] Poir.) risale alle civiltà americane pre-coloniali. Questa pianta è stata utilizzata nel corso della storia per vari scopi: come rituali magico-religiosi, come risorsa medicinale con proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche e cicatrizzanti.
La pianta, in particolar modo corteccia e gambo, contengono alte concentrazioni di tannini e flavonoidi, un gruppo di saponine triterpeniche, usati per trattare le malattie della pelle. Oltre a ciò M. tenuiflora contiene anche N,N-dimetiltriptammina, un alcaloide con proprietà psicoattive, che provoca cambiamenti negli stati mentali umani. Pertanto, la maggior parte degli studi sui composti bioattivi di M. tenuiflora si sono concentrati sulle sue azioni psicoattive e sull’efficacia dei flavonoidi e dei tannini nella cicatrizzazione tissutale e nella cura delle lesioni cutanee.

L’impiego in prodotti cosmetici

Grazie al suo contenuto di sostanze che presentano proprietà antibatteriche, astringenti e protettive contro gli UV, il suo impiego è fortemente voluto all’interno di prodotti cosmetici. Si ritrova infatti in prodotti dedicati alla rigenerazione cutanea, solari e dopo-sole, grazie alle sue proprietà curative, riparative e riequilibranti, e infine è inserita in cosmetici che agiscono sulla micro-circolazione, preparati contro l’acne e lozioni astringenti con funzione lenitiva e protettiva.

Scarica la guida gratuita: “Come creare una linea cosmetica”.

 

Fonti:
– Paolo Amirante, Raccolta ed utilizzazione della pianta e dei fiori di mimosa.
– Alves A.S.A., Santos G.C., Albuquerque U.P. (2018) Mimosa tenuiflora (Willd.) Poir.. In: Albuquerque U., Patil U., Máthé Á. (eds) Medicinal and Aromatic Plants of South America. Medicinal and Aromatic Plants of the World, vol 5. Springer, Dordrecht.
– Kole, Prashant L, Jadhav, Hemant R, Thakurdesai, Prasad, Nagappa, Anantha Naik. Cosmetic potential of herbal extracts. NPR Vol.4(4) [July-August 2005].